FINALITA’ EDUCATIVE E DIDATTICHE DELLA SCUOLA DELL’ INFANZIA
Il nostro Piano dell’Offerta Formativa si configura come un progetto mirato alla conquista di livelli superiori della percezione di sé e di capacità adeguate per gestire situazioni cognitive, emotive e relazionali richieste dall ’ambiente di vita, per progredire verso l’acquisizione piena delle conoscenze, abilità e competenze del sapere, saper essere, saper fare.
Il nostro compito è di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità dell’autonomia, della competenza e di avviarli alla cittadinanza intendendo per:
Identità: il radicamento nel bambino dei necessari atteggiamenti di sicurezza, di stima di sé, di fiducia nelle proprie capacità, motivazione alla curiosità.
Autonomia e Cittadinanza: capacità di orientarsi e di compiere scelte autonome in contesti relazionali e normativi diversi; disponibilità all’interazione costruttiva con il diverso da sé e con il nuovo,; capacità di assumere via via comportamenti eticamente orientati, rispettosi degli altri, dell’ambiente e della natura.
Competenze: capacità di lettura delle esperienze personali, di esplorazione e scoperta intenzionale ed organizzata, di comunicazione, di comprensione, interpretazione ed elaborazione delle conoscenze realizzate, d’intuizione ed immaginazione creativa. I bambini sono soggetti attivi impegnati in una costante interazione con i coetanei, gli adulti, l’ambiente, la cultura.
Per poter raggiungere queste finalità sono stati organizzati ambienti di vita, di relazione e di apprendimento di qualità; è stata creata una forte connessione con le famiglie, la comunità e il territorio; sono stati definiti i seguenti obiettivi generali del processo formativo:
IDENTITA’
CITTADINANZA
AUTONOMIA
COMPETENZE
scarica il documento in pdf: OBIETTIVI FORMATIVI e TRAGUARDI di SVILUPPO